Regolare e distribuire energia pulita
Testa termostatica con sensore a gas liquido, compatibile M30x1,5. Omologazioni EN 215. Certificazione TELL.
Scheda prodottoSistema per il collegamento in cascata di più moduli ACS ModvFresh, per portate fino a 200 l/min e potenze fino a 500 kW. Funzione antilegionella per evitare inquinamento batterico.
Scheda prodottoValvola a sfera con filtro integrato, utilizzabile per carico impianto. Il filtro può essere rimosso per essere pulito o ispezionato. Finitura nichelata.
Scheda prodottoGruppo di ricircolo anticondensazione e distribuzione con controllo termostatico della temperatura di ritorno verso generatori di calore a combustibile solido.
Scheda prodottoModulo a due vie con valvola termica di ricircolo per caldaie a combustibile solido. Circolatori ad alta efficienza. Temperatura di apertura 60°C, 45°C o 55°C.
Scheda prodottoGruppo di caricamento stratificato per la consegna del calore prodotto da un impianto solare. Provvisto di centralina preprogrammata e circolatori in Classe A.
Scheda prodottoGruppo di produzione istantanea di ACS con regolazione termostatica, portate fino 20 l/min o 40 l/min. Possibilità di collegare in parallelo fino a 5 gruppi per potenze fino a 500 kW.
Scheda prodottoKit di ricircolo ACS per bollitore combinato. 35÷60°C. Disponibile versione provvista di circolatore con sensore di temperatura e timer. Kvs disponibili: 2,5 e 4,0.
Scheda prodottoValvola deviatrice termostatica regolabile con elevate prestazioni. Campo di regolazione da 38°C a 54°C. Kvs 2,5 verso la porta 1, 3,5 verso la porta 2.
Scheda prodottoModulo a due vie con valvola miscelatrice a 3 vie con controllo elettronico per temperatura costante. Riscaldamento e raffrescamento.
Scheda prodotto![]() |
ModvMaster Servomotore primario (master) 24 volt AC/DC con tempo di manovra di 35 secondi.
ModvMaster viene installato sulla valvola a sfera di ingresso dell’acqua fredda del primo ModvFresh e, grazie alla linea bus, comanda tutti i servomotori ModvSlave installati nel sistema. Il controllo logico di cui dispone, è inoltre abilitato alla ricezione delle informazioni di portata lette dal sensore digitale VFS. Il numero identificativo assegnato direttamente in azienda a ModvMaster è n°1. Codice: VLR24A-LP/DWCE |
![]() |
ModvSlave Servomotore secondario (slave) 24 volt AC/DC con tempo di manovra veloce di 5 secondi. ModvSlave viene identificato in azienda in base al numero di elementi che compongono il sistema cascata (es. n°2, n°3, ecc.) e deve necessariamente essere installato sulla valvola a sfera di ingresso acqua fredda del gruppo ACS ModvFresh corrispondente (es. n°2, n°3, ecc.).
Codice: LRQ24A-MLP/E |
![]() |
Valvola a sfera Valvola a sfera On-Off a 2 vie per acqua potabile. Corpo in bronzo. Finitura gialla.
Filettatura secondo ISO 228 (DIN 259 BSP 2779). Provvista di sistema di alloggiamento per servomotori ModvMaster e ModvSlave. Valore Kvs: 12,0. Misura: attacchi 1” Maschio. Codice: R415D |
![]() |
Sensore VFS Sensore di portata VFS 10-200 l/min. Corpo in materiale composito.
Alimentazione 5 VDC. Misura: attacchi 1”1/4 Maschio. Codice: VFS10-200 |
![]() |
Convertitore di segnale per sensore VFS Convertitore di segnale per sensore VFS. La sua funzione è quella di alimentare il sensore VFS 10-200 l/min e di inviare le informazioni di portata la servomotore ModvMaster. Alimentazione 230 VAC. IP 20.
Installabile su guida DIN da 35 mm. Codice: SI010 |
|
CAMPO D’IMPIEGO: Per potenza massima nominale di 500 kW e portata fino a 200 l/min. Temperatura nominale di mandata del puffer: 60°C. Temperatura nominale di ingresso dalla rete idrica: 10°C. Temperatura di produzione ACS nominale 45°C, regolabile da 30°C a 70°C. Temperatura linea di ricircolo regolabile da 10°C a 40°C. |
|
|